Richieste online - Servizio alla cittadinanza di ISTANZE ONLINE.
Pubblicata il 21/01/2021
RICHIESTE DIRETTAMENTE DA CASA
Si richiede alla cittadinanza di utilizzare ESCLUSIVAMENTE il servizio ISTANZE ONLINE per inoltrare direttamente (con protocollazione automatica in tempo reale) agli uffici istanze relative a:
EDILIZIA PRIVATA- LAVORI PUBBLICI - COMMERCIO- TRIBUTI-MANIFESTAZIONI-POLIZIA LOCALE-SEGRETERIA
Accesso documentale/civico/generalizzato
SERVIZI SCOLASTICI
Richiesta del servizio di mensa scolastica, trasporto scolastico
ANAGRAFE-ELETTORALE
Dichiarazione di residenza
Dichiarazione di residenza per immigrazione da altro comune
Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso comune
Rilascio Tessera Elettorale
COMMERCIO TRIBUTI MANIFESTAZIONI
Dichirazione Tassa Rifiuti TARI
POLIZIA LOCALE
Richiesta Modulo ZTL
Modulo temporaneo ZTL
Modulo richiesta permesso RISERVATO per Residenti
Modulo richiesta permesso RESIDENTI
Richiesta permesso parcheggio per residenti anagrafici del Comune di Lazise
Richiesta permesso parcheggi titolari di attività commerciali e collaboratori
Richiesta permesso accesso zona ZTL di Lazise per manifestazione patrocinata
Cambio targa
Richiesta autorizzazione in deroga per mobilità persone invalide e contestuale
Richiesta di rilascio permesso riservato alle strutture ricettive nella ZTL e C
Richiesta di rilascio permesso parcheggio a pagamento per proprietari di alloggi
ECOLOGIA
Domanda di autorizzazione dello scarico al suolo
LAVORI PUBBLICI
Richiesta sale comunali
Richiesta attivazione servizio lampade votive
Richiesta autorizzazione occupazione temporanea suolo pubblico esecuzione lavori
COME FARE:
FASE 1 - RICHIESTA CREDENZIALI
Il cittadino residente richiede le credenziali inviando una mail a info@comune.lazise.vr.it.
Il cittadino non residente può iscriversi utilizzando il "modulo per cittadini non residenti" (in basso a destra), e richiedere le credenziali personali sempre tramite mail a info@comune.lazise.vr.it allegando un documento personale ed autodichiarazione debitamente firmata.
FASE 2 - INVIO RICHIESTA
Alla voce "istanze online" selezionare l'area alla quale si vuol inviare la richiesta, cliccare sulla richiesta, completare i campi con i dati richiesti ed inviare.
La richiesta viene inviata direttamente all'ente che la protocolla in automatico assegnandola all'ufficio destinatario.
Il cittadino potrà monitorare direttamente dal proprio pc il rispetto dei tempi procedimentali.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
29 KB |