È nato un papà

dal 06 Marzo 2025 al 06 Marzo 2025

Percorso: 4 incontri di 2 ore In partenza il 06/03/2025 alle ore 20:00 presso Sala dei Servizi socio-educativi Via Marzan 35, Peschiera del Garda

Cos'è

Il Comune di Lazise, in quanto comune facente parte dei 37 Comuni del Comitato Sindaci Distretto 4, promuove un ciclo di incontri dedicati ai papà (promosso a sua volta dall'Ulss 9).

Si tratta di uno spazio dedicato dove poter riflettere insieme sul ruolo unico e importante del papà nella vita dei propri figli soprattutto nei primi 1000 giorni degli stessi.

Guidati da un educatore formato nella gestione dei percorsi di gruppo per neopapà, lui stesso padre, verranno creati momenti di confronto su temi profondi e spesso non espressi riguardo alla paternità nella prima infanzia.

Condivideremo insieme delle emozioni, dei pensieri e delle sfide legate all'essere padre oggi, esplorando aspetti come:

La percezione di sé stessi come papà;

Le paure e le aspettative che ci accompagnano;

Il passaggio da figlio a padre: cosa abbiamo vissuto come figli e cosa vorremmo trasmettere ai nostri;

Regole, limiti e il percorso educativo che vogliamo offrire;

Uso consapevole degli strumenti digitali nella prima infanzia.

PER ISCRIZIONI: https://forms.office.com/e/z3MUMM4CH2

A chi è rivolto

Papà con bambini fino a 3 anni, residenti nei Comuni di Lazise, Castelnuovo del Garda e Peschiera del Garda.

Date e orari

06
Mar

20:00 - Inizio evento

06
Mar

22:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

iscrizione gratuita e obbligatoria entro il 28 Febbraio 2025

Contatti

Servizi Socio - Educativi

T 045 6445141 (Assistenti Sociali)

T 045 6445136 - 045 6445138 (Educatrici)

T 045 6445135 (Personale Amministrativo)

info@comune.lazise.vr.it

pec: comune.lazise.urp@halleypec.it

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri